|
Umberto cibien |
Il presepe |
le sculture |
Dopo una (relativamente) breve esperienza in pittura ad olio (ritratti) di circa
30 anni fa, ho ripreso all'età di quasi 50 anni l'attività artistica di tipo amatoriale
nel campo delle sculture e del presepe. Quale sia stata la motivazione, non lo so.
Forse qualche giornata della mia infanzia passata con mio padre ( macchinista
ferroviere) nella sua "officina" dove fondeva il bronzo. Le due attività (presepe
e sculture) si sono sviluppate in modo parallelo, per la ricerca delle espressioni
dei personaggi del presepe.
|
|
 |
Ho deciso di fare un sunto di quattro anni di esperienze in queste pagine
grafiche, che non hanno nessuna pretesa o risvolto commerciale, nè narcisistico.
Nella pagina del presepe ho ricalcato il percorso del presepe napoletano,con i suoi
elementi essenziali, e dando un'infarinatura delle tecniche a corpi mobili.La pagina
delle sculture ricorda un pò i personaggi dell'antologia di Spoon River. Comunque
sono tutti morti, o non sono mai esistiti. Qualcuno mi ha chiesto, vedendo i temi
trattati, se sono cattolico;NO. Probabilmente cristiano si, visto che come disse
Fabrizio de Andrè nella presentazione dell'album "la Buona Novella", Cristo è stato
il primo rivoluzionario della storia. Non potendo rendere partecipi direttamente
gli amici interessati ai mie lavori, spero di aver trovato il modo per soddisfare
la loro curiosità.
Mi auguro di aver fatto qualcosa di piacevole, in ogni caso "meglio accendere
una piccola fiamma che maledire l'oscurità" (JOSEF CIGER HRONSKY)
Umberto, maggio 2015 |
 |
 |
|
|
|